- sostanze sintetiche
- синтетические вещества
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
macromolecola — ma·cro·mo·lè·co·la s.f. TS chim. molecola formata da un numero elevato di unità strutturali (monomeri) dello stesso tipo o di tipo diverso, che si trova in molte sostanze naturali (cellulose, amidi, proteine, ecc.), artificiali (rayon) o… … Dizionario italiano
opacizzazione — o·pa·ciz·za·zió·ne s.f. 1. CO l opacizzare, l opacizzarsi e il loro risultato 2. TS med. in radiologia, procedimento con cui si rendono gli organi opachi ai raggi X, spec. con sostanze contenenti iodio 3. TS tess. operazione che rende le fibre… … Dizionario italiano
profumo — pro·fù·mo s.m. FO 1. ciascuna delle essenze, solide o liquide, vegetali, animali o artificiali, che opportunamente dosate producono gradevoli sensazioni olfattive: una boccetta di profumo 2a. odore intenso e gradevole emanato da sostanze naturali … Dizionario italiano
sintetico — {{hw}}{{sintetico}}{{/hw}}agg. (pl. m. ci ) 1 Di sintesi, che procede per via di sintesi: metodo sintetico | Capace di sintesi: intelligenza sintetica; CONTR. Analitico. 2 (est.) Ridotto all essenziale: trattazione sintetica; SIN. Succinto. 3… … Enciclopedia di italiano
vulcanizzazione — {{hw}}{{vulcanizzazione}}{{/hw}}s. f. 1 Trattamento con zolfo, composti solforati o altre sostanze di basso peso molecolare, cui vengono sottoposti materiali polimerici, tra cui gomme naturali e sintetiche, per eliminarne la plasticità e renderle … Enciclopedia di italiano
granato — [dall ant. granato melagrana , per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. ■ agg. [rosso acceso: color g. ] ▶◀ [➨ granata2 agg. (1)]. ■ s.m. 1. (miner.) [pietra preziosa di colore rosso fuoco, usata in gioielleria]… … Enciclopedia Italiana